Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

150.742
...ED È SUBITO SERIAL - 100 SERIE TELEVISIVE VISTE DA MASSIMO GIACON
...ED È SUBITO SERIAL - 100 SERIE TELEVISIVE VISTE DA MASSIMO GIACON
Il Trono di Spade, The Walking Dead, Twin Peaks, The Sopranos, Il Prigioniero: le serie tv più amate della storia raccontate con lo stile unico di Massimo Giacon. Una guida originale per scoprire o riscoprire personaggi e trame dagli albori della televisione a oggi.
...ED È SUBITO SERIAL - 100 SERIE TELEVISIVE VISTE DA MASSIMO GIACON
...ED È SUBITO SERIAL - 100 SERIE TELEVISIVE VISTE DA MASSIMO GIACON
Il Trono di Spade, The Walking Dead, Twin Peaks, The Sopranos, Il Prigioniero: le serie tv più amate della storia raccontate con lo stile unico di Massimo Giacon. Una guida originale per scoprire o riscoprire personaggi e trame dagli albori della televisione a oggi.
10 ANNI CON MAFALDA
10 ANNI CON MAFALDA
Ragazzina dallo spirito ribelle, preoccupata per l'umanità e la pace nel mondo, Mafalda è apparsa per la prima volta sulla rivista argentina "Primera Plana" il 29 settembre 1964. "10 anni con Mafalda", antologia realizzata da Esteban Busquets nel 1973, raccoglie una selezione delle strisce più significative disegnate dall'ineguagliabile Quino. Un volume mai pubblicato in Italia, che celebra Mafalda e il suo autore, attraverso i temi a lei più cari (la famiglia, il mondo, la minestra, la TV...) e il punto di vista dei suoi amici. Un classico, uno sguardo critico e intelligente sulla politica, l'economia e la società. "Mi sono simpatici i genitori. Perché sopportare una bambina così pedantona è davvero meritorio." (Manuel Vàzquez Montalbàn) .
15,00€
Disponibilità:
non disponibile
10 ANNI CON MAFALDA
10 ANNI CON MAFALDA
Ragazzina dallo spirito ribelle, preoccupata per l'umanità e la pace nel mondo, Mafalda è apparsa per la prima volta sulla rivista argentina "Primera Plana" il 29 settembre 1964. "10 anni con Mafalda", antologia realizzata da Esteban Busquets nel 1973, raccoglie una selezione delle strisce più significative disegnate dall'ineguagliabile Quino. Un volume mai pubblicato in Italia, che celebra Mafalda e il suo autore, attraverso i temi a lei più cari (la famiglia, il mondo, la minestra, la TV...) e il punto di vista dei suoi amici. Un classico, uno sguardo critico e intelligente sulla politica, l'economia e la società. "Mi sono simpatici i genitori. Perché sopportare una bambina così pedantona è davvero meritorio." (Manuel Vàzquez Montalbàn) .
15,00€
Disponibilità:
non disponibile
100 ANNI DEL CORRIERE DEI PICCOLI
100 ANNI DEL CORRIERE DEI PICCOLI
E' stato su proposta dell'Anafi e di altre associazioni, che il Ministero delle Comunicazioni nel dicembre 2007 ha approvato l’emissione nel corso del 2008 di un francobollo celebrativo dei 100 anni dall’uscita del primo numero del Corriere dei Piccoli. L’uscita del francobollo celebrativo e del relativo annullo postale è avvenuta in data 8 novembre 2008, ed in tale occasione, per accogliere degnamente tale evento e celebrare il centenario del Corrierino, Anafi ha allestito, nell’ambito della 41ma Mostra mercato del Fumetto di Reggio Emilia (8 e 9 novembre 2008), una mostra di disegni originali avente come tema proprio il francobollo celebrativo. A 30 disegnatori di fumetti e illustratori italiani è stato chiesto di produrre un disegno a colori con la loro personale interpretazione di un francobollo per i 100 anni del Corrierino. Nel corso della Mostra, sono stati quindi messi in vendita alcuni pezzi filatelici affrancati e annullati: tessera filatelica ufficiale delle Poste, cartoline a tema fumettistico, e naturalmente lo speciale catalogo/folder. Tale catalogo è impreziosito dalla presenza, in seconda e terza di copertina, di tessera filatelica ufficiale delle Poste, di due cartoline a tema fumetti affrancate e annullate con francobollo celebrativo, di annullo primo giorno e annullo speciale della Mostra.
100 ANNI DEL CORRIERE DEI PICCOLI
100 ANNI DEL CORRIERE DEI PICCOLI
E' stato su proposta dell'Anafi e di altre associazioni, che il Ministero delle Comunicazioni nel dicembre 2007 ha approvato l’emissione nel corso del 2008 di un francobollo celebrativo dei 100 anni dall’uscita del primo numero del Corriere dei Piccoli. L’uscita del francobollo celebrativo e del relativo annullo postale è avvenuta in data 8 novembre 2008, ed in tale occasione, per accogliere degnamente tale evento e celebrare il centenario del Corrierino, Anafi ha allestito, nell’ambito della 41ma Mostra mercato del Fumetto di Reggio Emilia (8 e 9 novembre 2008), una mostra di disegni originali avente come tema proprio il francobollo celebrativo. A 30 disegnatori di fumetti e illustratori italiani è stato chiesto di produrre un disegno a colori con la loro personale interpretazione di un francobollo per i 100 anni del Corrierino. Nel corso della Mostra, sono stati quindi messi in vendita alcuni pezzi filatelici affrancati e annullati: tessera filatelica ufficiale delle Poste, cartoline a tema fumettistico, e naturalmente lo speciale catalogo/folder. Tale catalogo è impreziosito dalla presenza, in seconda e terza di copertina, di tessera filatelica ufficiale delle Poste, di due cartoline a tema fumetti affrancate e annullate con francobollo celebrativo, di annullo primo giorno e annullo speciale della Mostra.
ALTAN MIX
ALTAN MIX
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
ALTAN MIX
ALTAN MIX
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
ATHANOR PRIMA CLAVIS
ATHANOR PRIMA CLAVIS
PUBBLICAZIONI / LIBRI ILLUSTRATI
L’idea di Athanor nasce da una storia sviluppata da Antonio De Luca e Andrea Deodato, in origine era pensata per un fumetto e successivamente sviluppata da un team più vasto come ambientazione potenziale per un gioco multipiattaforma (Gioco di Ruolo, Cardgame, miniature, artbooks, et similia). Athanor è un mondo dark fantasy ispirato a più livelli dall’alchimia reale. Athanor è un forno narrativo, il crogiolo delle anime di chi ci vive e di chi ci arriva, come in una sorta di Reame del Sogno, attraverso i fumi del sapor aeternitatis, le esalazioni psichiche delle operazioni alchemiche. L’ambientazione, a prima analisi, è sovrapponibile al mondo medievale che conosciamo, stessa geografia, storia simile, ma non ha natura fisica, piuttosto psichica, sublunare. I simboli, i miti, le creature dell’immaginario alchemico si fanno vive esperienze di gioco. I personaggi saranno “metalli da trasfigurare“, le polveri di proiezione di un mondo ad alta temperatura che genera dall’ombra drammi psichici personali e collettivi. Nel buio di antiche cattedrali, esseri perfezionati o stravolti dall’abuso dell’alchimia tessono le loro trame nel tentavo folle di raggiungere nuovi stadi di perfezione. Logge dai poteri occulti si contendono oscure conoscenze. Folli e solitari solcano le nebbie psichiche in cerca del loro destino. Dal passato si odono gli echi degli dei, sconfitti ed esiliati durante l’apocalisse ermetica. chi avrà il coraggio e la tempra di affrontare i mostri nascosti tra le pieghe del proprio inconscio?
prezzo da definire
Disponibilità:
non disponibile
ATHANOR PRIMA CLAVIS
ATHANOR PRIMA CLAVIS
PUBBLICAZIONI / LIBRI ILLUSTRATI
L’idea di Athanor nasce da una storia sviluppata da Antonio De Luca e Andrea Deodato, in origine era pensata per un fumetto e successivamente sviluppata da un team più vasto come ambientazione potenziale per un gioco multipiattaforma (Gioco di Ruolo, Cardgame, miniature, artbooks, et similia). Athanor è un mondo dark fantasy ispirato a più livelli dall’alchimia reale. Athanor è un forno narrativo, il crogiolo delle anime di chi ci vive e di chi ci arriva, come in una sorta di Reame del Sogno, attraverso i fumi del sapor aeternitatis, le esalazioni psichiche delle operazioni alchemiche. L’ambientazione, a prima analisi, è sovrapponibile al mondo medievale che conosciamo, stessa geografia, storia simile, ma non ha natura fisica, piuttosto psichica, sublunare. I simboli, i miti, le creature dell’immaginario alchemico si fanno vive esperienze di gioco. I personaggi saranno “metalli da trasfigurare“, le polveri di proiezione di un mondo ad alta temperatura che genera dall’ombra drammi psichici personali e collettivi. Nel buio di antiche cattedrali, esseri perfezionati o stravolti dall’abuso dell’alchimia tessono le loro trame nel tentavo folle di raggiungere nuovi stadi di perfezione. Logge dai poteri occulti si contendono oscure conoscenze. Folli e solitari solcano le nebbie psichiche in cerca del loro destino. Dal passato si odono gli echi degli dei, sconfitti ed esiliati durante l’apocalisse ermetica. chi avrà il coraggio e la tempra di affrontare i mostri nascosti tra le pieghe del proprio inconscio?
prezzo da definire
Disponibilità:
non disponibile
BANDIERA MANGA 2009
BANDIERA MANGA 2009
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
BANDIERA MANGA 2009
BANDIERA MANGA 2009
PUBBLICAZIONI / FUMETTI

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589