Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

150.819
BEN 10 PRIMA E SECONDA STAGIONE COFANETTI COMPLETI (6 DVD)
BEN 10 PRIMA E SECONDA STAGIONE COFANETTI COMPLETI (6 DVD)
DVD E CD / DVD
La serie è incentrata su Ben Tennyson, un ragazzino di dieci anni che trascorre le sue vacanze in campagna con suo cugino Gwen e il nonno Max. Durante la loro prima notte in campeggio Ben trova un oggetto alieno con un misterioso dispositivo simile a un orologio chiamato Omnitrix. Il dispositivo si attacca permanentemente al suo polso, dandogli la possibilità di trasformarsi in una varietà di forme di vita aliene, ognuna con diverse abilità e poteri. Con questi Ben deve imparare le responsabilità di essere diventato un supereroe.
60,00€
120,00€ -50.00%
Disponibilità:
disponibile
BEN 10 PRIMA E SECONDA STAGIONE COFANETTI COMPLETI (6 DVD)
BEN 10 PRIMA E SECONDA STAGIONE COFANETTI COMPLETI (6 DVD)
DVD E CD / DVD
La serie è incentrata su Ben Tennyson, un ragazzino di dieci anni che trascorre le sue vacanze in campagna con suo cugino Gwen e il nonno Max. Durante la loro prima notte in campeggio Ben trova un oggetto alieno con un misterioso dispositivo simile a un orologio chiamato Omnitrix. Il dispositivo si attacca permanentemente al suo polso, dandogli la possibilità di trasformarsi in una varietà di forme di vita aliene, ognuna con diverse abilità e poteri. Con questi Ben deve imparare le responsabilità di essere diventato un supereroe.
60,00€
120,00€ -50.00%
Disponibilità:
disponibile
DARK FRONTIER #     1: RICORDI SPEZZATI. CUORE SPEZZATO
DARK FRONTIER # 1: RICORDI SPEZZATI. CUORE SPEZZATO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L’America che Donald Trump ha sempre voluto è giunta al suo apice: una grossa frontiera, una muraglia invalicabile è stata costruita per difendere il paese da invasori e immigrati. Niente entra e niente esce. Nei decenni le risorse finiscono, i ribelli difendono le riserve verdi dalle industrie governative, la gente muore e lo scenario diviene post-apocalittico. Non si possono lasciare gli Stati Uniti, non da vivi almeno. Lucreline e Maximov, sono due reietti, leve della ribellione conosciuta come Black Mountain Ghosts. Lottavano per proteggere le riserve naturali nel sud del paese, ma il governo americano ebbe la meglio su di loro. Maximov, fu quasi ucciso e reso privo di qualsiasi capacità comunicativa e di ragionamento, al pari di un animale. Dopo esser stato salvato dalla compagna, l’unico istinto che gli rimane è quello di protezione verso Lucreline, che invece continua a lottare come cacciatrice di taglie per trovare una cura alle menomazioni dell’amato e lasciare quel paese infernale. Dark Frontier è una serie di otto albi scritta da Massimo Rosi e disegnata da Luca Panciroli in uscita per Weird Book in Italia e Caliber Comics negli Stati Uniti.
6,50€
Disponibilità:
non disponibile
DARK FRONTIER #     1: RICORDI SPEZZATI. CUORE SPEZZATO
DARK FRONTIER # 1: RICORDI SPEZZATI. CUORE SPEZZATO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L’America che Donald Trump ha sempre voluto è giunta al suo apice: una grossa frontiera, una muraglia invalicabile è stata costruita per difendere il paese da invasori e immigrati. Niente entra e niente esce. Nei decenni le risorse finiscono, i ribelli difendono le riserve verdi dalle industrie governative, la gente muore e lo scenario diviene post-apocalittico. Non si possono lasciare gli Stati Uniti, non da vivi almeno. Lucreline e Maximov, sono due reietti, leve della ribellione conosciuta come Black Mountain Ghosts. Lottavano per proteggere le riserve naturali nel sud del paese, ma il governo americano ebbe la meglio su di loro. Maximov, fu quasi ucciso e reso privo di qualsiasi capacità comunicativa e di ragionamento, al pari di un animale. Dopo esser stato salvato dalla compagna, l’unico istinto che gli rimane è quello di protezione verso Lucreline, che invece continua a lottare come cacciatrice di taglie per trovare una cura alle menomazioni dell’amato e lasciare quel paese infernale. Dark Frontier è una serie di otto albi scritta da Massimo Rosi e disegnata da Luca Panciroli in uscita per Weird Book in Italia e Caliber Comics negli Stati Uniti.
6,50€
Disponibilità:
non disponibile
DARK FRONTIER #     2
DARK FRONTIER # 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
 
Disponibilità:
in uscita
DARK FRONTIER #     2
DARK FRONTIER # 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
 
Disponibilità:
in uscita
DARK FRONTIER #     3: LA SPERANZA NON È ABBASTANZA
DARK FRONTIER # 3: LA SPERANZA NON È ABBASTANZA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Un passato in guerra, un braccio mozzato in mezzo alle fiamme. Così si svolge il primo appuntamento tra Lucreline e Maximov: su un ponte bombardato da caldo Napalm, mentre loro e la loro ribellione proteggevano le ultime riserve verdi del paese dalla bramosia del nuovo presidente Americano. Nel presente invece li ritroviamo feriti, stanchi e pieni di rimorsi… ma sempre decisi a non mollare per il sogno di una nuova vita lontana da quel mondo arido…
DARK FRONTIER #     3: LA SPERANZA NON È ABBASTANZA
DARK FRONTIER # 3: LA SPERANZA NON È ABBASTANZA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Un passato in guerra, un braccio mozzato in mezzo alle fiamme. Così si svolge il primo appuntamento tra Lucreline e Maximov: su un ponte bombardato da caldo Napalm, mentre loro e la loro ribellione proteggevano le ultime riserve verdi del paese dalla bramosia del nuovo presidente Americano. Nel presente invece li ritroviamo feriti, stanchi e pieni di rimorsi… ma sempre decisi a non mollare per il sogno di una nuova vita lontana da quel mondo arido…
EVIL DEAD 2 #     1 - VARIANT COVER
EVIL DEAD 2 # 1 - VARIANT COVER
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Evil Dead 2, arrivano per la prima volta in Italia i fumetti tratti dalla serie cinematografica diretta da Sam Raimi, con le avventure di Ash Williams, eroe del genere horror tornato recentemente alla ribalta con la serie televisiva Ash vs Evil Dead – che fa riferimento ai primi due capitoli della saga, ignorando il viaggio temporale compiuto da Ash nel terzo capitolo cinematografico. Ash, personaggio iconico dell’immaginario fantastico interpretato dall’attore Bruce Campbell, esordisce nel film La casa (The Evil Dead), diretto nel 1981 da Sam Raimi, che nel giro di pochi anni si trasforma in un cult movie tra i più amati e osannati del genere.La serie a fumetti, pubblicata in America dalla Space Goat Publishing (SGP), è scritta da Frank Hannah e disegnata da Barnabay Bagenda e Oscar Bazulda, e segue la vita di Annie, la quale non muore, come invece ci viene rivelato nel finale del secondo film, ma sopravvive grazie a un incantesimo. La stessa Annie, però, si ritrova come Ash in un’altra dimensione, ma che non coincide con quella dove è stata catapultato Ash.
EVIL DEAD 2 #     1 - VARIANT COVER
EVIL DEAD 2 # 1 - VARIANT COVER
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Evil Dead 2, arrivano per la prima volta in Italia i fumetti tratti dalla serie cinematografica diretta da Sam Raimi, con le avventure di Ash Williams, eroe del genere horror tornato recentemente alla ribalta con la serie televisiva Ash vs Evil Dead – che fa riferimento ai primi due capitoli della saga, ignorando il viaggio temporale compiuto da Ash nel terzo capitolo cinematografico. Ash, personaggio iconico dell’immaginario fantastico interpretato dall’attore Bruce Campbell, esordisce nel film La casa (The Evil Dead), diretto nel 1981 da Sam Raimi, che nel giro di pochi anni si trasforma in un cult movie tra i più amati e osannati del genere.La serie a fumetti, pubblicata in America dalla Space Goat Publishing (SGP), è scritta da Frank Hannah e disegnata da Barnabay Bagenda e Oscar Bazulda, e segue la vita di Annie, la quale non muore, come invece ci viene rivelato nel finale del secondo film, ma sopravvive grazie a un incantesimo. La stessa Annie, però, si ritrova come Ash in un’altra dimensione, ma che non coincide con quella dove è stata catapultato Ash.
LADY OSCAR - IL VENTO DELLA RIVOLUZIONE
LADY OSCAR - IL VENTO DELLA RIVOLUZIONE
PUBBLICAZIONI / SAGGI
"Lady Oscar – Il vento della rivoluzione" è la prima ricerca in Italia su un case study nella storia della tv italiana. Laura Luzi ci svela la storia inedita di un anime che è diventato leggenda.Il I marzo 1982 Lady Oscar approda in Italia sulla privata nazionale Italia 1. Ha un successo enorme e sferra l’assalto al tg delle 20 della prima rete Rai: un case study nella storia della tv italiana. La cavalcata trionfale del 1982 e come e chi ne prepara l’arrivo in Italia nel fermento delle televisioni private nazionali. Il making of della sigla de I Cavalieri del Re.Giappone, 1979. Versailles no bara, un anime di livello superiore, che doveva essere di 52 episodi, come racconta il primo regista, Nagahama, ma viene ridotto per la difficoltà di mantenere gli alti standard, con il cambio di direttore, Dezaki, che arriva come una nave di salvataggio. Le preoccupazioni di Araki, il lavoro della Himeno. Un giovane talento, Hideyuki Motohashi, che non si sente adatto a disegnare shōjo e lascia il team, per poi tornare. La prima trattazione approfondita dedicata al regista Nagahama. La sua decisione di puntare subito su Oscar, rendendola centrale, di spostare al I episodio il conflitto interiore nella scelta del tipo di vita. Un destino, quello dell’anime e del primo regista, in certo senso, segnato dai doppiatori: quello di André che desidera il ruolo, al punto da fargli consegnare una cassetta in cui interpreta il personaggio, quella di Oscar che ottiene la rimozione del primo regista. Il subentro di un direttore geniale, Dezaki, richiesto fin dal principio, e che tifa per il popolo, al punto da inserire il bardo, da modificare Alain, da rendere André soggetto dal cui punto di vista è raccontata Oscar, che, dalla guerriera vigorosamente urlante di Nagahama, diventa una ragazza forte, ma profondamente innamorata. I retroscena, alcuni indicibili, altri che emergono solo dopo decenni. Il tragico destino di una sceneggiatrice e del primo regista. L’episodio 24 bis, visionato, nella trascrizione dello staff, dello script, con la descrizione delle scene. Un viaggio, nato dalla ricerca, guidato dalla curiosità di chi vuole conoscere di più su questo anime e su chi vi è coinvolto.Prefazione di Mario A. Rumor.
32,90€
Disponibilità:
non disponibile
LADY OSCAR - IL VENTO DELLA RIVOLUZIONE
LADY OSCAR - IL VENTO DELLA RIVOLUZIONE
PUBBLICAZIONI / SAGGI
"Lady Oscar – Il vento della rivoluzione" è la prima ricerca in Italia su un case study nella storia della tv italiana. Laura Luzi ci svela la storia inedita di un anime che è diventato leggenda.Il I marzo 1982 Lady Oscar approda in Italia sulla privata nazionale Italia 1. Ha un successo enorme e sferra l’assalto al tg delle 20 della prima rete Rai: un case study nella storia della tv italiana. La cavalcata trionfale del 1982 e come e chi ne prepara l’arrivo in Italia nel fermento delle televisioni private nazionali. Il making of della sigla de I Cavalieri del Re.Giappone, 1979. Versailles no bara, un anime di livello superiore, che doveva essere di 52 episodi, come racconta il primo regista, Nagahama, ma viene ridotto per la difficoltà di mantenere gli alti standard, con il cambio di direttore, Dezaki, che arriva come una nave di salvataggio. Le preoccupazioni di Araki, il lavoro della Himeno. Un giovane talento, Hideyuki Motohashi, che non si sente adatto a disegnare shōjo e lascia il team, per poi tornare. La prima trattazione approfondita dedicata al regista Nagahama. La sua decisione di puntare subito su Oscar, rendendola centrale, di spostare al I episodio il conflitto interiore nella scelta del tipo di vita. Un destino, quello dell’anime e del primo regista, in certo senso, segnato dai doppiatori: quello di André che desidera il ruolo, al punto da fargli consegnare una cassetta in cui interpreta il personaggio, quella di Oscar che ottiene la rimozione del primo regista. Il subentro di un direttore geniale, Dezaki, richiesto fin dal principio, e che tifa per il popolo, al punto da inserire il bardo, da modificare Alain, da rendere André soggetto dal cui punto di vista è raccontata Oscar, che, dalla guerriera vigorosamente urlante di Nagahama, diventa una ragazza forte, ma profondamente innamorata. I retroscena, alcuni indicibili, altri che emergono solo dopo decenni. Il tragico destino di una sceneggiatrice e del primo regista. L’episodio 24 bis, visionato, nella trascrizione dello staff, dello script, con la descrizione delle scene. Un viaggio, nato dalla ricerca, guidato dalla curiosità di chi vuole conoscere di più su questo anime e su chi vi è coinvolto.Prefazione di Mario A. Rumor.
32,90€
Disponibilità:
non disponibile
MINDBENDER #     1
MINDBENDER # 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mindbender # 1 è il primo titolo della casa editrice americana Scout Comics importato in Italia da Weird Book. Il marchio Weird Comics, attraverso lo studio creativo Leviathan Labs, pubblicherà in Italia il catalogo della Scout. Alex Oberman è stato testimone all’età di sette anni della macabra morte dei suoi genitori, vittime di una terribile esplosione causata per mano sua (o più precisamente) dalla sua mente. La tragedia lo spinge in uno stato catatonico, è come imprigionato in se stesso. Per oltre sedici anni Alex non proferisce parola o compie movimenti volontari fin a quando un giorno si sveglia e scopre di avere dei poteri quasi divini. Avendo il corpo di un ventitreenne e la mente di un bambino non sa esattamente come controllare le sue nuove abilità e cerca un santuario di conoscenza in un piccolo gruppo di disadattati emarginati, che sembrava attendere la sua ascensione. Alex ha molte domande che gli riempiono la mente, la più importante delle quali è: “La pazzia che mi è stata diagnosticata è, in realtà, una forma di salvezza dalla follia che dilaga in questo nuovo mondo nel quale mi trovo?”. In effetti, più cose scopre, più si chiede se non fosse lui il pazzo, ma sia il mondo che è divenuto un regno di follia.
MINDBENDER #     1
MINDBENDER # 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mindbender # 1 è il primo titolo della casa editrice americana Scout Comics importato in Italia da Weird Book. Il marchio Weird Comics, attraverso lo studio creativo Leviathan Labs, pubblicherà in Italia il catalogo della Scout. Alex Oberman è stato testimone all’età di sette anni della macabra morte dei suoi genitori, vittime di una terribile esplosione causata per mano sua (o più precisamente) dalla sua mente. La tragedia lo spinge in uno stato catatonico, è come imprigionato in se stesso. Per oltre sedici anni Alex non proferisce parola o compie movimenti volontari fin a quando un giorno si sveglia e scopre di avere dei poteri quasi divini. Avendo il corpo di un ventitreenne e la mente di un bambino non sa esattamente come controllare le sue nuove abilità e cerca un santuario di conoscenza in un piccolo gruppo di disadattati emarginati, che sembrava attendere la sua ascensione. Alex ha molte domande che gli riempiono la mente, la più importante delle quali è: “La pazzia che mi è stata diagnosticata è, in realtà, una forma di salvezza dalla follia che dilaga in questo nuovo mondo nel quale mi trovo?”. In effetti, più cose scopre, più si chiede se non fosse lui il pazzo, ma sia il mondo che è divenuto un regno di follia.

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589