Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

150.799
JOE BAR TEAM - INTEGRALE
JOE BAR TEAM - INTEGRALE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
PER CHI AMA I GRANDI FUMETTI, LE GRASSE RISATE E LE ALTE VELOCITÀ!La riedizione integrale di un classico dell’umorismo adorato dagli amanti di strisce e di moto: Joe Bar Team! Un susseguirsi di situazioni improbabili e imbarazzanti dei più celebrati eroi motorizzati del fumetto mondiale, la banda sgangherata di motard del Joe Bar!
JOE BAR TEAM - INTEGRALE
JOE BAR TEAM - INTEGRALE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
PER CHI AMA I GRANDI FUMETTI, LE GRASSE RISATE E LE ALTE VELOCITÀ!La riedizione integrale di un classico dell’umorismo adorato dagli amanti di strisce e di moto: Joe Bar Team! Un susseguirsi di situazioni improbabili e imbarazzanti dei più celebrati eroi motorizzati del fumetto mondiale, la banda sgangherata di motard del Joe Bar!
L'AMATA
L'AMATA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Questo libro racconta la storia di Leon Val Bel che, a cinquant'anni passati e prossimo alla pensione, ama in modo appassionato il suo lavoro di ferroviere e la sua locomotiva a vapore, lunga più di 20 metri, con la quale ha trascorso tutta la sua vita e che chiama affettuosamente "l'amata". Ma non si fa illusioni. In quel mondo, che potrebbe essere an­che il nostro, il tempo e il denaro sono diventati elementi prioritari, la velocità deve fare guadagnare e per questo si devono cambia­re le tecnologie. Anche i treni, che incarnano la modernità e la rapidità, devono cambiare per raggiungere gli obiettivi fissati, e quindi le vecchie locomotive a vapore saranno soppiantate. La macchina di Leon dovrà essere sacrificata alle esigenze della modernità. Per proteggerla dalla de­molizione il vecchio ferroviere tenta invano di rubarla, e la cercherà, con l'aiuto di una enigmatica ragazza che ha incrociato la sua strada... Schuiten, appassionato da sempre dell'universo ferroviario, lavorando sulla inseparabile coppia formata dal vecchio macchinista e la sua locomotiva, ci mette a confronto con un mondo in piena evoluzione, quello dell'ambiente industriale dell'inizio del xx secolo, e invita il lettore a esplorare il suo stesso futuro, che è anche il nostro, pensando alle conseguenze, sulla società e sull'ambiente, causate da nuovi sviluppi tecnologici spesso non ben ponderati.
L'AMATA
L'AMATA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Questo libro racconta la storia di Leon Val Bel che, a cinquant'anni passati e prossimo alla pensione, ama in modo appassionato il suo lavoro di ferroviere e la sua locomotiva a vapore, lunga più di 20 metri, con la quale ha trascorso tutta la sua vita e che chiama affettuosamente "l'amata". Ma non si fa illusioni. In quel mondo, che potrebbe essere an­che il nostro, il tempo e il denaro sono diventati elementi prioritari, la velocità deve fare guadagnare e per questo si devono cambia­re le tecnologie. Anche i treni, che incarnano la modernità e la rapidità, devono cambiare per raggiungere gli obiettivi fissati, e quindi le vecchie locomotive a vapore saranno soppiantate. La macchina di Leon dovrà essere sacrificata alle esigenze della modernità. Per proteggerla dalla de­molizione il vecchio ferroviere tenta invano di rubarla, e la cercherà, con l'aiuto di una enigmatica ragazza che ha incrociato la sua strada... Schuiten, appassionato da sempre dell'universo ferroviario, lavorando sulla inseparabile coppia formata dal vecchio macchinista e la sua locomotiva, ci mette a confronto con un mondo in piena evoluzione, quello dell'ambiente industriale dell'inizio del xx secolo, e invita il lettore a esplorare il suo stesso futuro, che è anche il nostro, pensando alle conseguenze, sulla società e sull'ambiente, causate da nuovi sviluppi tecnologici spesso non ben ponderati.
L'ETA'  D'OMBRA
L'ETA' D'OMBRA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L'ETA'  D'OMBRA
L'ETA' D'OMBRA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
LA FRECCIA INFUOCATA
LA FRECCIA INFUOCATA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
A OTTANT’ANNI DAL PRIMO VOLUME, JEAN VAN HAMME DECIDE DI DARE UN SEGUITO A UN CLASSICO DEL FUMETTO MONDIALE, IL RAGGIO U DI E.P. JACOBS!Il crudele Babylos III, imperatore d’Australia, ordina al generale Robioff, comandante supremo del suo esercito, di impadronirsi delle Isole Nere e del loro prezioso deposito di uradio. Questo metallo estremamente raro, associato al famoso raggio “u”, dovrebbe infatti permettere di creare un’arma apocalittica…
18,99€
Disponibilità:
non disponibile
LA FRECCIA INFUOCATA
LA FRECCIA INFUOCATA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
A OTTANT’ANNI DAL PRIMO VOLUME, JEAN VAN HAMME DECIDE DI DARE UN SEGUITO A UN CLASSICO DEL FUMETTO MONDIALE, IL RAGGIO U DI E.P. JACOBS!Il crudele Babylos III, imperatore d’Australia, ordina al generale Robioff, comandante supremo del suo esercito, di impadronirsi delle Isole Nere e del loro prezioso deposito di uradio. Questo metallo estremamente raro, associato al famoso raggio “u”, dovrebbe infatti permettere di creare un’arma apocalittica…
18,99€
Disponibilità:
non disponibile
LA TRILOGIA NIKOPOL
LA TRILOGIA NIKOPOL
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Una ristampa che colma un vuoto. Quello di una storia che non ci stancheremmo mai di rileggere, la storia di Alcide Nikopol, delle sue strane origini e degli inquietanti personaggi che lo circondano. La mitica trilogia Nikopol, composta da "La fiera degli immortali", "La donna trappola" e "Freddo equatore", pubblicata per la prima volta 12 anni fa e mai più ripresa. In un mondo che è futuro, ma anche passato, e che gioca a rimpiattino con le epoche e i loro vizi incancellabili – come le dittature, i soprusi, l'odio dell'uomo contro l'uomo – false divinità venute dal passato (o dal futuro?) cercano di riprendersi il mondo e i suoi abitanti. Se il mondo fosse abitato solo da cinici dittatori, o avidi cortigiani, agli uomini non resterebbe che una vita da schiavi. Invece ci sono uomini come Alcide Nikopol capaci di ingannare gli antichi dei per salvare il mondo e riscattarlo dalla dittatura. Nikopol è un guerriero ma anche un poeta che quando impazzisce comunica soltanto declamando le poesie di Baudelaire. Un uomo pietoso, che si distingue dagli dei per la sua capacità di provare compassione e amore. Nikopol salva il mondo, ma fino a quando? I semi malvagi dell'uomo non smettono mai di germinare e gli individui commettono sempre gli stessi errori. Come la donna trappola, che ripetutamente uccide i suoi amanti e li dimentica. Sono dunque flebili i segnali di speranza che Bilal ci e si concede.
29,99€
Disponibilità:
non disponibile
LA TRILOGIA NIKOPOL
LA TRILOGIA NIKOPOL
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Una ristampa che colma un vuoto. Quello di una storia che non ci stancheremmo mai di rileggere, la storia di Alcide Nikopol, delle sue strane origini e degli inquietanti personaggi che lo circondano. La mitica trilogia Nikopol, composta da "La fiera degli immortali", "La donna trappola" e "Freddo equatore", pubblicata per la prima volta 12 anni fa e mai più ripresa. In un mondo che è futuro, ma anche passato, e che gioca a rimpiattino con le epoche e i loro vizi incancellabili – come le dittature, i soprusi, l'odio dell'uomo contro l'uomo – false divinità venute dal passato (o dal futuro?) cercano di riprendersi il mondo e i suoi abitanti. Se il mondo fosse abitato solo da cinici dittatori, o avidi cortigiani, agli uomini non resterebbe che una vita da schiavi. Invece ci sono uomini come Alcide Nikopol capaci di ingannare gli antichi dei per salvare il mondo e riscattarlo dalla dittatura. Nikopol è un guerriero ma anche un poeta che quando impazzisce comunica soltanto declamando le poesie di Baudelaire. Un uomo pietoso, che si distingue dagli dei per la sua capacità di provare compassione e amore. Nikopol salva il mondo, ma fino a quando? I semi malvagi dell'uomo non smettono mai di germinare e gli individui commettono sempre gli stessi errori. Come la donna trappola, che ripetutamente uccide i suoi amanti e li dimentica. Sono dunque flebili i segnali di speranza che Bilal ci e si concede.
29,99€
Disponibilità:
non disponibile
LA TRILOGIA NIKOPOL - NUOVA EDIZIONE
LA TRILOGIA NIKOPOL - NUOVA EDIZIONE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Una ristampa che colma un vuoto. Quello di una storia che non ci stancheremmo mai di rileggere, la storia di Alcide Nikopol, delle sue strane origini e degli inquietanti personaggi che lo circondano. La mitica trilogia Nikopol, composta da "La fiera degli immortali", "La donna trappola" e "Freddo equatore".In un mondo che è futuro, ma anche passato, e che gioca a rimpiattino con le epoche e i loro vizi incancellabili – come le dittature, i soprusi, l'odio dell'uomo contro l'uomo – false divinità venute dal passato (o dal futuro?) cercano di riprendersi il mondo e i suoi abitanti. Se il mondo fosse abitato solo da cinici dittatori, o avidi cortigiani, agli uomini non resterebbe che una vita da schiavi. Invece ci sono uomini come Alcide Nikopol capaci di ingannare gli antichi dei per salvare il mondo e riscattarlo dalla dittatura. Nikopol è un guerriero ma anche un poeta che quando impazzisce comunica soltanto declamando le poesie di Baudelaire. Un uomo pietoso, che si distingue dagli dei per la sua capacità di provare compassione e amore. Nikopol salva il mondo, ma fino a quando? I semi malvagi dell'uomo non smettono mai di germinare e gli individui commettono sempre gli stessi errori. Come la donna trappola, che ripetutamente uccide i suoi amanti e li dimentica. Sono dunque flebili i segnali di speranza che Bilal ci e si concede.
LA TRILOGIA NIKOPOL - NUOVA EDIZIONE
LA TRILOGIA NIKOPOL - NUOVA EDIZIONE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Una ristampa che colma un vuoto. Quello di una storia che non ci stancheremmo mai di rileggere, la storia di Alcide Nikopol, delle sue strane origini e degli inquietanti personaggi che lo circondano. La mitica trilogia Nikopol, composta da "La fiera degli immortali", "La donna trappola" e "Freddo equatore".In un mondo che è futuro, ma anche passato, e che gioca a rimpiattino con le epoche e i loro vizi incancellabili – come le dittature, i soprusi, l'odio dell'uomo contro l'uomo – false divinità venute dal passato (o dal futuro?) cercano di riprendersi il mondo e i suoi abitanti. Se il mondo fosse abitato solo da cinici dittatori, o avidi cortigiani, agli uomini non resterebbe che una vita da schiavi. Invece ci sono uomini come Alcide Nikopol capaci di ingannare gli antichi dei per salvare il mondo e riscattarlo dalla dittatura. Nikopol è un guerriero ma anche un poeta che quando impazzisce comunica soltanto declamando le poesie di Baudelaire. Un uomo pietoso, che si distingue dagli dei per la sua capacità di provare compassione e amore. Nikopol salva il mondo, ma fino a quando? I semi malvagi dell'uomo non smettono mai di germinare e gli individui commettono sempre gli stessi errori. Come la donna trappola, che ripetutamente uccide i suoi amanti e li dimentica. Sono dunque flebili i segnali di speranza che Bilal ci e si concede.
LA TRILOGIA NIKOPOL - SECONDA EDIZIONE
LA TRILOGIA NIKOPOL - SECONDA EDIZIONE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Una ristampa che colma un vuoto. Quello di una storia che non ci stancheremmo mai di rileggere, la storia di Alcide Nikopol, delle sue strane origini e degli inquietanti personaggi che lo circondano. La mitica trilogia Nikopol, composta da "La fiera degli immortali", "La donna trappola" e "Freddo equatore". In un mondo che è futuro, ma anche passato, e che gioca a rimpiattino con le epoche e i loro vizi incancellabili – come le dittature, i soprusi, l'odio dell'uomo contro l'uomo – false divinità venute dal passato (o dal futuro?) cercano di riprendersi il mondo e i suoi abitanti. Se il mondo fosse abitato solo da cinici dittatori, o avidi cortigiani, agli uomini non resterebbe che una vita da schiavi. Invece ci sono uomini come Alcide Nikopol capaci di ingannare gli antichi dei per salvare il mondo e riscattarlo dalla dittatura. Nikopol è un guerriero ma anche un poeta che quando impazzisce comunica soltanto declamando le poesie di Baudelaire. Un uomo pietoso, che si distingue dagli dei per la sua capacità di provare compassione e amore. Nikopol salva il mondo, ma fino a quando? I semi malvagi dell'uomo non smettono mai di germinare e gli individui commettono sempre gli stessi errori. Come la donna trappola, che ripetutamente uccide i suoi amanti e li dimentica. Sono dunque flebili i segnali di speranza che Bilal ci e si concede.
29,99€
Disponibilità:
non disponibile
LA TRILOGIA NIKOPOL - SECONDA EDIZIONE
LA TRILOGIA NIKOPOL - SECONDA EDIZIONE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Una ristampa che colma un vuoto. Quello di una storia che non ci stancheremmo mai di rileggere, la storia di Alcide Nikopol, delle sue strane origini e degli inquietanti personaggi che lo circondano. La mitica trilogia Nikopol, composta da "La fiera degli immortali", "La donna trappola" e "Freddo equatore". In un mondo che è futuro, ma anche passato, e che gioca a rimpiattino con le epoche e i loro vizi incancellabili – come le dittature, i soprusi, l'odio dell'uomo contro l'uomo – false divinità venute dal passato (o dal futuro?) cercano di riprendersi il mondo e i suoi abitanti. Se il mondo fosse abitato solo da cinici dittatori, o avidi cortigiani, agli uomini non resterebbe che una vita da schiavi. Invece ci sono uomini come Alcide Nikopol capaci di ingannare gli antichi dei per salvare il mondo e riscattarlo dalla dittatura. Nikopol è un guerriero ma anche un poeta che quando impazzisce comunica soltanto declamando le poesie di Baudelaire. Un uomo pietoso, che si distingue dagli dei per la sua capacità di provare compassione e amore. Nikopol salva il mondo, ma fino a quando? I semi malvagi dell'uomo non smettono mai di germinare e gli individui commettono sempre gli stessi errori. Come la donna trappola, che ripetutamente uccide i suoi amanti e li dimentica. Sono dunque flebili i segnali di speranza che Bilal ci e si concede.
29,99€
Disponibilità:
non disponibile
LARGO WINCH 24: IL PERCENTILE D'ORO
LARGO WINCH 24: IL PERCENTILE D'ORO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mentre Largo Winch e lo stravagante imprenditore Jarod Manskind effettuano un volo orbitale, gli attivisti antiglobalizzazione di WeBlue prendono il controllo della navetta e la portano sulla Terra! Largo, che stava riorientando le attività del suo gruppo verso tendenze più etiche, non avrà il tempo di portare a termine il suo formidabile progetto, che prevede la chiusura di una miniera indonesiana che impiega bambini… Una miniera attorno alla quale si concentrano importanti interessi finanziari e politici!
LARGO WINCH 24: IL PERCENTILE D'ORO
LARGO WINCH 24: IL PERCENTILE D'ORO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mentre Largo Winch e lo stravagante imprenditore Jarod Manskind effettuano un volo orbitale, gli attivisti antiglobalizzazione di WeBlue prendono il controllo della navetta e la portano sulla Terra! Largo, che stava riorientando le attività del suo gruppo verso tendenze più etiche, non avrà il tempo di portare a termine il suo formidabile progetto, che prevede la chiusura di una miniera indonesiana che impiega bambini… Una miniera attorno alla quale si concentrano importanti interessi finanziari e politici!
LE 7 VITE DELLO SPARVIERO - TERZO CICLO #     1: QUINDICI ANNI DOPO
LE 7 VITE DELLO SPARVIERO - TERZO CICLO # 1: QUINDICI ANNI DOPO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
"QUINDICI ANNI DOPO", IL PRIMO VOLUME DELLA TERZA ERA DELLE SETTE VITE DELLO SPARVIERO, SEGNA IL RITORNO DELLA SAGA IMMAGINATA DA PATRICK COTHIAS E ANDRÉ JUILLARD INTORNO ALLA TRAGICA STORIADI ARIANE!La nuova era, la terza, delle Sette Vite dello Sparviero inizia nel 1642. Ariane, Germain e Beau sono tornati dopo un lungo viaggio nel continente nordamericano. La giovane donna viene sfidata a duello dal visconte di Roquefeuille, che lei stessa ha ferito gravemente…
LE 7 VITE DELLO SPARVIERO - TERZO CICLO #     1: QUINDICI ANNI DOPO
LE 7 VITE DELLO SPARVIERO - TERZO CICLO # 1: QUINDICI ANNI DOPO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
"QUINDICI ANNI DOPO", IL PRIMO VOLUME DELLA TERZA ERA DELLE SETTE VITE DELLO SPARVIERO, SEGNA IL RITORNO DELLA SAGA IMMAGINATA DA PATRICK COTHIAS E ANDRÉ JUILLARD INTORNO ALLA TRAGICA STORIADI ARIANE!La nuova era, la terza, delle Sette Vite dello Sparviero inizia nel 1642. Ariane, Germain e Beau sono tornati dopo un lungo viaggio nel continente nordamericano. La giovane donna viene sfidata a duello dal visconte di Roquefeuille, che lei stessa ha ferito gravemente…
LE 7 VITE DELLO SPARVIERO - TERZO CICLO #     2: ...CHE MONDO È MAI QUESTO?
LE 7 VITE DELLO SPARVIERO - TERZO CICLO # 2: ...CHE MONDO È MAI QUESTO?
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
IL SECONDO VOLUME DELLA TERZA ERA DELLE SETTE VITE DELLO SPARVIERO SEGNA L’ENNESIMO RITORNO DELLA SAGA IMMAGINATA DA PATRICK COTHIAS E ANDRÉ JUILLARD INTORNO ALLA TRAGICA STORIA DI ARIANE!La nuova era, la terza, delle Sette Vite dello Sparviero inizia nel 1642. Ariane, Germain e Beau sono tornati dopo un lungo viaggio nel continente nordamericano. La giovane donna viene sfidata a duello dal visconte di Roquefeuille, che lei stessa ha ferito gravemente…
LE 7 VITE DELLO SPARVIERO - TERZO CICLO #     2: ...CHE MONDO È MAI QUESTO?
LE 7 VITE DELLO SPARVIERO - TERZO CICLO # 2: ...CHE MONDO È MAI QUESTO?
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
IL SECONDO VOLUME DELLA TERZA ERA DELLE SETTE VITE DELLO SPARVIERO SEGNA L’ENNESIMO RITORNO DELLA SAGA IMMAGINATA DA PATRICK COTHIAS E ANDRÉ JUILLARD INTORNO ALLA TRAGICA STORIA DI ARIANE!La nuova era, la terza, delle Sette Vite dello Sparviero inizia nel 1642. Ariane, Germain e Beau sono tornati dopo un lungo viaggio nel continente nordamericano. La giovane donna viene sfidata a duello dal visconte di Roquefeuille, che lei stessa ha ferito gravemente…

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589